L’incubatore continua a stringere partnership con gli attori del territorio: strategie organizzative, processi di apprendimento e sviluppo della Persona rappresentano per AIF Associazione Italiana Formatori elementi necessari di una visione del futuro che Innovami condivide pienamente.
Da circa 40 anni questa Associazione supporta il processo di evoluzione della formazione nel nostro Paese e si confronta con partner internazionali con i quali interagisce attraverso workshop ed eventi. Aderiscono oltre 2.000 consulenti e dirigenti aziendali in tutta Italia, oltre a professionisti della formazione.
Innovami ha quindi ritenuto opportuno diventare partner di AIF e patrocinare una serie di eventi organizzati dall’Associazione in modo da aiutare imprenditori e startupper ad individuare quali siano le competenze necessarie, nelle organizzazioni odierne e del futuro, per poter affrontare un mondo VUCA, sul quale AIF Emilia Romagna si interroga nello specifico.
Cosa vuol dire VUCA? L’acronimo (Volatile, Uncertain, Complex, Ambiguous) rappresenta un mondo imprenditoriale volatile, incerto, complesso e ambiguo come mai prima d’ora. Questo acronimo è stato coniato dal U.S. Army War College e ben si applica allo scenario quotidiano in cui si muovono le startup.
Volatilità, incertezza, complessità ed ambiguità sono elementi che possono essere usati a nostro vantaggio. Insieme all’Associazione AIF , l’incubatore vuole aiutare le imprese e gli imprenditori a dotarsi di strumenti per attuare questo paradigma.
Il secondo appuntamento di un ciclo di incontri appena iniziato, dal titolo “Due più due fa….Un pesce!” si terrà a Bologna il prossimo Venerdì 20 Aprile dalle 14.00 alle 17.30 presso VERTIV Srl.
Per info e iscrizioni: emiliaromagna@associazione
Per saperne di più clicca qui