Innovami si conferma ancora una volta “talent scout” dell’innovazione: dopo Tommi, infatti, un’altra startup tenuta a battesimo dal Premio NIDI ottiene un’importante occasione di sviluppo del proprio progetto in ambito internazionale.
Parliamo di Cubbit, progetto bolognese che è stato selezionato per il programma di accelerazione Techstars a Tel Aviv, tra i primi al mondo per le realtà innovative in ambito hi-tech. Qui Cubbit, unica startup italiana selezionata tra le 10 partecipanti (scelte tra oltre 1.500 candidati), potrà portare avanti il proprio rivoluzionario progetto di data-storage perennemente gratuito e senza limiti di spazio, che applica il “modello Uber” (ovvero, la share economy) al mondo del cloud grazie ad un data-center che funziona senza server proprietari. Il programma di accelerazione, della durata di 3 mesi, consentirà a Cubbit di sviluppare il suo innovativo software proprietario, in grado di distribuire, archiviare e processare i dati con una logica peer-to-peer estremamente efficiente e sicura.
Fondata da Marco Moschettini, Stefano Onofri, Lorenzo Posani e Alessandro Cillario, Cubbit è stata tra i finalisti dell’edizione 2017 del Premio NIDI, riscuotendo numerosi consensi e facendo incetta di premi, uno come miglior progetto nel proprio settore di riferimento ed uno messo a disposizione dai giovani imprenditori di Round Table Imola per la migliore idea realizzabile dal punto di vista tecnico e commerciale.
Vuoi saperne di più su Cubbit? Clicca qui.